Significano generare traffico qualificato verso i siti dei nostri clienti, e portare contatti in target: insomma potenziali clienti! Google è tra i motori di ricerca più utilizzati (il numero uno in Europa, e non solo) e per questo siamo un’agenzia certificata Google Partner con specializzazioni in tutti i formati pubblicitari.
Significano generare traffico qualificato verso i siti dei nostri clienti, e portare contatti in target: insomma potenziali clienti! Google è tra i motori di ricerca più utilizzati (il numero uno in Europa, e non solo) e per questo siamo un’agenzia certificata Google Partner con specializzazioni in tutti i formati pubblicitari.
Cosa significa essere Google Partner? Significa aver conseguito le certificazioni di Google per la pubblicità in tutti i formati di Google; rispettare una serie di parametri di performance; gestire budget di advertising importanti: al momento oltre 150mila euro l’anno che i nostri specialist utilizzano per portare risultati misurabili, con ROAS (ritorno dell’investimento pubblicitario) e ROI (ritorno dell’investimento) sempre positivi.
Alla base di ogni campagna SEM e Google ADS c’è la strategia. Prima di mettere mano ad annunci, formati e parole chiave i nostri strategist si siedono al tavolo con il cliente per comprenderne il business, gli obiettivi, i valori della sua azienda e quindi le caratteristiche del mercato. A questo punto si crea la strategia di acquisizione, fondamentale per fissare gli indicatori di performance e scegliere modalità e strumenti di azione.
Per i nostri specialisti SEM creare campagne Google Ads significa mettere al centro la conversione, che è il raggiungimento del risultato che interessa veramente ai nostri partner. Così l’advertising si unisce al marketing, User Experience, copywriting, sviluppo (il tracciamento di ogni azione è un passaggio fondamentale) nel creare azioni in grado di raggiungere gli obiettivi in termini di ritorno dell’investimento (ROI).
Nell’advertising avanzato la creazione delle campagne ha, tra i suoi obiettivi, il monitoraggio del comportamento degli utenti in tutte le loro fasi, dal clic alla conversione (es. acquisto o richiesta di preventivo) finale, e anche oltre. Per farlo in sistemi informativi complessi abbiamo sviluppato con il nostro team un processo in grado di analizzare le piattaforme (CMS e CMR) e implementare la migliore soluzione monitorando e ottimizzando le performance di ogni campagna.
Ci piace tenere ”aperte” le piattaforme attraverso le quali sviluppiamo le campagne e lavorare fianco a fianco dei nostri clienti nell’analisi dei dati per ottenere il massimo dei risultati. I nostri report sono semplici e facili da capire. Niente paura: siamo bravi a rendere comprensibili numeri e acronimi apparentemente impossibili da pronunciare.
Cosa significa essere Google Partner? Significa aver conseguito le certificazioni di Google per la pubblicità in tutti i formati di Google; rispettare una serie di parametri di performance; gestire budget di advertising importanti: al momento oltre 150mila euro l’anno che i nostri specialist utilizzano per portare risultati misurabili, con ROAS (ritorno dell’investimento pubblicitario) e ROI (ritorno dell’investimento) sempre positivi.
Cosa significa essere Google Partner? Significa aver conseguito le certificazioni di Google per la pubblicità in tutti i formati di Google; rispettare una serie di parametri di performance; gestire budget di advertising importanti: al momento oltre 150mila euro l’anno che i nostri specialist utilizzano per portare risultati misurabili, con ROAS (ritorno dell’investimento pubblicitario) e ROI (ritorno dell’investimento) sempre positivi.
Alla base di ogni campagna SEM e Google ADS c’è la strategia. Prima di mettere mano ad annunci, formati e parole chiave i nostri strategist si siedono al tavolo con il cliente per comprenderne il business, gli obiettivi, i valori della sua azienda e quindi le caratteristiche del mercato. A questo punto si crea la strategia di acquisizione, fondamentale per fissare gli indicatori di performance e scegliere modalità e strumenti di azione.
Per i nostri specialisti SEM creare campagne Google Ads significa mettere al centro la conversione, che è il raggiungimento del risultato che interessa veramente ai nostri partner. Così l’advertising si unisce al marketing, User Experience, copywriting, sviluppo (il tracciamento di ogni azione è un passaggio fondamentale) nel creare azioni in grado di raggiungere gli obiettivi in termini di ritorno dell’investimento (ROI).
Nell’advertising avanzato la creazione delle campagne ha, tra i suoi obiettivi, il monitoraggio del comportamento degli utenti in tutte le loro fasi, dal clic alla conversione (es. acquisto o richiesta di preventivo) finale, e anche oltre. Per farlo in sistemi informativi complessi abbiamo sviluppato con il nostro team un processo in grado di analizzare le piattaforme (CMS e CMR) e implementare la migliore soluzione monitorando e ottimizzando le performance di ogni campagna.
Ci piace tenere ”aperte” le piattaforme attraverso le quali sviluppiamo le campagne e lavorare fianco a fianco dei nostri clienti nell’analisi dei dati per ottenere il massimo dei risultati. I nostri report sono semplici e facili da capire. Niente paura: siamo bravi a rendere comprensibili numeri e acronimi apparentemente impossibili da pronunciare.